Gli stracci della Venere
Negli Anni Sessanta, L’Arte sembrava destinata ad annullarsi e svanire. La causa era stata la fioritura delle avanguardie. Esse avevano messo in discussione ogni forma di figurazione e di interpretazione…
Rotocalco di intrattenimento artistico, culturale e sociale, WebTV Social club live streaming
Rubrica “I Luoghi dell’arte” a cura di Oriano Bertoloni redazione Terza Pagina Magazine
Negli Anni Sessanta, L’Arte sembrava destinata ad annullarsi e svanire. La causa era stata la fioritura delle avanguardie. Esse avevano messo in discussione ogni forma di figurazione e di interpretazione…
Il 25 aprile del 2021, ignoti danneggiarono uno dei monumenti più grandi ed importantidel Novecento italiano: il Monumento alla Resistenza di Cuneo. Alto venti metri, largodiciassette e composto da ventiquattro…
Da giovane studente incontrai Pier Paolo Pasolini a Carrara, in occasione dei Colloqui cinematografici del 1970. Era venuto per presentare il film Porcile. Gli feci una domanda in merito al…
Quando, nel 2016, fu assegnato a Bob Dylan il Premio Nobel per la Letteratura, in pochicompresero che la cultura era entrata nel secondo millennio. Nel Novecento sarebbestato impensabile elevare al…
a cura di Oriano Bertoloni per la rubrica ” I LUOGHI DELL’ ARTE “ La forma più antica di un presepio si trova a Roma, nelle catacombe di Priscilla. L’idea…
a cura di Oriano Bertoloni per la rubrica ” I LUOGHI DELL’ ARTE “ Gli antichi Egizi proibivano l’uso della pietra per la costruzione delle abitazioni: essa doveva essere utilizzata…
a cura di Oriano Bertoloni per la rubrica ” I LUOGHI DELL’ ARTE “ Antonio Cipolla, architetto molto appezzato nell’Ottocento, fu tra i fautori di uno stile che riproponeva i…
Ulisse e gli altriAlla scoperta dei capolavori nascosti del Museo Nazionale Romano 8 dicembre 2022 – 8 gennaio 2023 (prima esposizione) PRESENTAZIONE mercoledì 7 dicembre 2022 ore 16:00 seguirà cocktail…
a cura di Oriano Bertoloni per la rubrica ” I LUOGHI DELL’ ARTE “ Dal punto di vista architettonico ed artistico, la città di Roma vanta un primato ineguagliabile: la…
a cura di Oriano Bertoloni redazione per la rubrica ” I LUOGHI DELL’ARTE “ Acquistato nel 1818 da Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone Bonaparte, il palazzo tardo seicentesco conserva…