![]() |
AAMOD: otto opere, realizzate in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, in concorso ai Nastri d’Argento 2022 |
AAMOD, la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico da sempre impegnata nel campo degli audiovisivi e della multimedialità per favorire la conoscenza storica, la costruzione, la comunicazione e la trasmissione della memoria collettiva del lavoro, del movimento operaio e della vita sociale, è lieta di annunciare le opere candidate in concorso ai prossimi Nastri d’Argento che vedono la collaborazione dell’Archivio. Si tratta di: ONDE RADICALI di Gianfranco Pannone, VIAGGIO NEL CREPUSCOLO di Augusto Contento e LOS ZULUAGAS di Flavia Montini (sezione CINEMA DEL REALE); IL MONDO A SCATTI di Cecilia Mangini, Paolo Pisanelli, L’ONDA LUNGA – STORIA EXTRA-ORDINARIA DI UN’ASSOCIAZIONE di Francesco Ranieri Martinotti, MARINA CICOGNA – LA VITA E TUTTO IL RESTO di Andrea Bettinetti e PER LUCIO di Pietro Marcello (sezione CINEMA SPETTACOLO CULTURA); LUSSU di Fabio Segatori (sezione DOCUFILM).AAMOD augura agli autori, ai produttori e ai cast artistici e tecnici che hanno contribuito alla realizzazione di questi lavori un successo per la migliore fruizione e diffusione globale dell’opera in futuro, nel nome della creatività ispirata al riuso del cinema d’archivio. |
ONDE RADICALI |
![]() |
VIAGGIO NEL CREPUSCOLO |
![]() |
LOS ZULUAGAS |
![]() |
IL MONDO A SCATTI |
![]() |
L’ONDA LUNGA – STORIA EXTRA-ORDINARIA DI UN’ASSOCIAZIONE |
![]() |
MARINA CICOGNA – LA VITA E TUTTO IL RESTO |
![]() Produttrice di avanguardia, nipote di Giuseppe Volpi, inventore della Mostra del Cinema di Venezia, ha lavorato con registi come Elio Petri, Lina Wertmuller, Pier Paolo Pasolini, Vittorio De Sica, Sergio Leone, Francesco Rosi, Liliana Cavani e attori come Mariangela Melato, Giancarlo Giannini, Gian Maria Volonté. |
PER LUCIO |
![]() Questa è l’Italia degli ultimi e degli emarginati, questa è l’Italia di Lucio. |
LUSSU |
![]() LUSSU racconta l’avventurosa vita di un uomo che si è sempre battuto per la libertà, ma è anche la storia di un grande amore: quello con Joyce Salvadori, compagna di una vita, anche lei partigiana, scrittrice, attivista per i diritti delle donne e per i paesi in via di sviluppo. |
ARCHIVIO AUDIOVISIVO DEL MOVIMENTO OPERAIO E DEMOCRATICOTelefono +39 06 57305447 – e-mail eventi@aamod.itSito web: https://www.aamod.it/ |
Ufficio stampa AAMOD: Elisabetta Castiglioni |