Duo Cagno-Emanuela al pianoforte e Matteo al flautoDuo Cagno-Emanuela al pianoforte e Matteo al flauto

Il Duo Cagno in “La Sonata”, concerto per flauto e pianoforte il 20 giugno ore 18 nella Sala Santa Maria in Via Barone 3 ad Acqui Terme.

Il Duo Cagno in “La Sonata” venerdì prossimo, i dettagli.

“LA SONATA”

Speciale concerto per flauto e pianoforte

In arrivo uno emozionante appuntamento con la musica classica. 

Si intitola “LA SONATA” ed ha come protagonista il DUO CAGNO composto dai fratelli Matteo ed Emanuela. Il concerto per flauto e pianoforte si svolgerà venerdì 20 giugno alle ore 18 nella preziosa cornice della Sala Santa Maria in Via Barone 3 ad Acqui Terme.

Entrambi con un’intensa e notevole attività concertistica i fratelli acquesi da anni condividono la scena musicale. In questa occasione hanno scelto di dedicare l’esibizione alla sonata, un componimento musicale strumentale che, attraverso varie elaborazioni di forme e di tempi, assunse la sua definitiva fisionomia con Mozart e Beethoven; è formata da tre o quattro tempi, ciascuno dei quali in forma tripartita. Ma sapranno ben descriverla i componenti del Duo, appunto MATTEO CAGNO (flauto) ed EMANUELA CAGNO (pianoforte), che eseguiranno musiche di Dall’Abaco, Bach, Donizetti, Reinecke.

MAGGIORI INFORMAZIONI

  • Venerdì 20 giugno ore 18

   Sala Santa Maria. Via Barone 3, Acqui Terme

   INGRESSO LIBERO

 Evento organizzato da Associazione Musicamica in collaborazione con Associazione Antithesis. Direzione artistica a cura di Giovanna Savino.

Partner: Lazzarino e Caviglia.

Ulteriori curiosità sull’Associazione e le sue attività si possono trovare sul sito www.giovannasavino.it o chiedere scrivendo ad ass.musicamica.ge@gmail.com 

Info su Associazione Antihesis e Lazzarino e Caviglia al seguente sito: 

https://www.lazzarinoecaviglia.com/associazione-antithesis

La Sonata-Locandina concerto del Duo Cagno il 18 giugno 2025 ad Acqui Terme
La Sonata-Locandina concerto del Duo Cagno il 18 giugno 2025 ad Acqui Terme

BREVI BIO

Matteo Cagno – flauto

Nato nel 1991, Matteo Cagno si avvicina allo studio del flauto traverso a undici anni con la professoressa C. Assandri per proseguire, sotto la guida del professor Marcello Crocco.

In qualità di allievo esterno, consegue a pieni voti il Diploma presso il Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza e nel 2012 consegue con 110 e lode il Diploma accademico di II Livello, indirizzo solistico, sotto la guida del Prof. Lorenzo Missaglia.

Si perfeziona frequentando anche master con personalità quali Raffaele Trevisani, Michele Marasco, Francesco Loi, Chiara Tonelli, Barthold Kuijken, János Bálint, Angela Jones-Reus, Stefano Agostini.

Partecipa con successo a concorsi nazionali e internazionali classificandosi sempre tra i primi posti. Ha frequentato il corso triennale di perfezionamento tenuto dai Maestri Andrea Oliva e Maurizio Valentini presso la prestigiosa Accademia “Incontri con il Maestro” di Imola (BO).

Svolge attività concertistica insieme alla sorella Emanuela (pianista), con cui forma il “Duo Cagno”: dal 2014 al 2016 si perfezionano con il Trio di Parma presso l’ International Chamber Music Academy di Duino (Trieste). 

Emanuela Cagno – pianoforte

Inizia giovanissima gli studi con D. Demicheli diplomandosi brillantemente nel 2008 presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Nel 2009 consegue il Diploma triennale di musica d’insieme e formazione orchestrale per clavicembalo e strumenti ad arco presso l’Accademia di Musica Sacra Antica ad Alessandria con i docenti M. Bianchi e D. Demicheli e nel 2010 collabora con l’Accademia in qualità di Maestro Accompagnatore del corso di Musica barocco-rinascimentale per ottoni e continuo.

Nel 2011, sotto la guida di M. Vincenzi, ottiene con il massimo dei voti il Diploma Accademico di II livello in discipline musicali a indirizzo solistico-cameristico, presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova. Si perfeziona in seguito con P. De Maria, presso la Scuola di Musica di Fiesole.

Poi nel 2014 e nel 2015 è stata ospite in qualità di solista con l’Ensemble “L’Archicembalo”, al festival di musica antica “Alessandria Barocca” organizzato dall’Associazione Pantheon.

Insieme al fratello Matteo (flautista) forma il “Duo Cagno” con il quale per due anni si perfeziona con il Trio di Parma presso l’“International Chamber Music Academy” di Duino. Svolge intensa attività concertistica unita a quella didattica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com