Una cicogna, un terremoto, tante risate: presagi.
Tredici gennaio 1915. Un presagio funesto si abbatte sulla città di Roma. Il terremoto di Avezzano si avverte prepotente anche nella capitale . Quattro mesi dopo l’Italia entra in guerra.
Presagio è la storia di un gruppo di donne che lavorano in una fabbrica tessile, convertita in industria bellica. La chiamata alle armi non fa sconti a nessuno.

Un capo reparto innamorato, un boss della fabbrica losco e lascivo, un’operaia ricattata, una lettera inquietante, un gelo inimmaginabile in trincea, ma soprattutto donne impaurite che non hanno perso però la loro ironia legate da una profonda amicizia, sono gli ingredienti di questa commedia.

C’è chi anela all’american dream e chi all’abbacchio scottadito, c’è chi prega e c’è chi lotta. Piccole storie all’interno della grande Storia nella Roma della prima guerra mondiale.
Sfruttamento, solidarietà, rivendicazione dei propri diritti, ottusità della propaganda bellica, ideali di pace, libertà e grandi amori, fanno da sfondo alla narrazione dell’atrocità della guerra. Tra dramma e commedia, lacrime e risate, “Presagio” vuole comunicare un’adesione a valori di un passato che passato sembra non essere, a una speranza di pace, illusoria al momento attuale.

PRESAGIO

Testo e regia di Claudia Clementi

Con in ordine di apparizione

Stefano Batori, Alessia Cordio, Rosa Corrado, Barbara Gatto, Simona Scelza, Claudia Scacchi, Denisa Elena Hughiur, Francesca Morini, Vilma Fuccelli, Lorella Morini, Camilla Cicolini, Sergio Vagnarelli.

Venerdì 28 e sabato 29 marzo ore 21; domenica 30 marzo ore 18

AR.MA TEATRO via Ruggero di Lauria 22(metro Cipro)

Info e prenotazioni 0651964061

Infoarmateatro@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie