Pivio: nuovo album live disponibile online e in vinile
“HELLo, HELLo”
Dopo la chiusura della cosiddetta trilogia delle “patologie sociali” (Cryptomnesia – 2020, Pycnoleptic – 2023, Misophonia, 2024), Pivio torna in concerto a distanza di 5 anni dal suo precedente impegno dal vivo che si era svolto alla Claque di Genova. Anche questo evento si è tenuto nella città di nascita del compositore: Teatro Modena di Genova Sampierdarena il 10 ottobre 2024. Il live-set comprendeva brani dalla succitata trilogia ed una canzone inserita nel CD collettivo Parole Liberate. Rispetto alla scaletta della serata, per i vincoli temporali del formato discografico, “HELLo, HELLo” non contiene il brano Poesia Iran 2022, che verrà recuperato nel prossimo lavoro solista di Pivio.
Hanno partecipato oltre a Pivio (voce, sequencer): Adriano Arena (chitarra elettrica), Massimo Trigona (basso elettrico), Lorenzo Ottonello (batteria) ed il quartetto d’archi Progetto Ianua (Alessandro Alexovits – primo violino, Roberta Tumminello – secondo violino, Ilaria Bruzzone – viola, Arianna Menesini – cello). Come successo con gli ultimi suoi lavori, anche la cover è opera di Pivio.
Il disco esce per l’etichetta I dischi dell’espleta, gestita dai due compositori genovesi Aldo De Scalzi e Pivio.
Disponibile al link
Tracklist:
LATO A
1. Several horrible men (da Pycnoleptic)
2. Nobody trusts art (da Misophonia)
3. Resistance is futile (da Cryptomnesia)
4. Mask (da Cryptomnesia)
5. Start again (da Misophonia)
LATO B
1. The words I say (da Misophonia)
2. Cryptomnesia (da Cryptomnesia)
3. Venus with the ice lolly (da Pycnoleptic)
4. Psychotranceatlantic (da Pycnoleptic)
1, 3, 4, 5, 6, 7, 9 (Pivio / Marco Odino)
2, 8 (Pivio / Marco Odino – Pivio)
Ed. Creuza S.r.l.