Mercoledì 5 e Giovedì 6 marzo
I PROGETTI SCUOLA ABC APPRODANO NELLA TUSCIA
A SPASSO CON ABC
UN ALTRO SGUARDO
Tra acqua e pietra: un viaggio fra borghi, racconti e teatro
Mercoledì 5 e Giovedì 6 marzo, terzo appuntamento nella Tuscia, con la linea
tematica A spasso con ABC dei Progetti Scuola ABC, che accompagnano gli studenti e
le studentesse del Lazio alla scoperta del cinema e dell’audiovisivo, della scrittura,
della musica, del teatro, della storia e dei luoghi unici di Roma e del Lazio.
Grazie alla guida di artisti, attori, registi, storici, esperti di settore e giornalisti, si apre
un canale vivo di comunicazione con le ragazze e i ragazzi, per confrontarsi con loro
sulla nostra cultura e identità, approfondendo insieme alcuni snodi cruciali della
nostra storia e affrontando le difficoltà che oggi attraversano persone e
comunità. Queste attività vanno a integrare e a rinnovare i piani di offerta formativa,
favorendo una continua apertura al mondo della conoscenza e, grazie al costante e
determinante lavoro dei docenti, contribuiscono a migliorare il livello di qualificazione
dei giovani, con la speranza di facilitare la loro permanenza nei contesti scolastici e
formativi.
In questa seconda tappa i ragazzi e le ragazze avranno l’opportunità di visitare
Bracciano con il Castello ed il Lago, dopo il saluto del Sindaco Marco Crocicchi,
accompagnati dalla performance itinerante “Pensieri a voce alta”, prodotta dalla
Compagnia E45 – Strategie per la cultura.
“Pensieri a voce alta” con Matteo Cirillo ed Emiliano Morana, è uno spettacolo
comico e poetico, che celebra la semplicità, la bellezza e talvolta l’assurdità dei nostri
piccoli pensieri quotidiani, spesso trascurati o sottovalutati, ma che in realtà formano
la trama della nostra vita di tutti i giorni.
Completano il tour Trevignano e Bolsena con il saluto del Sindaco Andrea Di Sorte e
Civita Di Bagnoregio, la città che muore dove la sera del 5 marzo all’ex Cinema
Alberto Sordi, dopo il saluto del Vice Sindaco di Bagnoregio Massimo Zerioli e
dell’Amministratore Unico di Casa Civita Francesco Bigiotti, si terrà lo spettacolo
“Operai all’opera – Turandot” con Matteo Cirillo, Chiara David, Diego Migeni,
Emiliano Morana, Francesca Pausilli, Goiele Rotini e con la partecipazione del Tenore
Alexandru Tiba, sempre prodotto dalla Compagnia E45 – Strategie per la cultura.
Operai all’Opera è un format artistico che realizza un’opera inedita a partire da un
classico della tradizione lirica italiana come la Turandot capolavoro del compositore
toscano, Giacomo Puccini. Il progetto si distingue per il suo formato innovativo che
rende l’opera più popolare, diretta e immediata, consentendo al pubblico di entrare
nei segreti della composizione musicale contemporanea in modo coinvolgente e di
stabilire una relazione diretta tra il pubblico e gli attori, promuovendo l’interazione
tra gli spettatori e gli artisti. Questo approccio unico permette al pubblico di
comprendere e apprezzare la composizione musicale in modo più profondo,
rendendola accessibile a una vasta gamma di persone.
Nelle tappe successive, in aprile, i ragazzi andranno alla scoperta del Giardino di
Ninfa in provincia di Latina, e faranno una tappa internazionale, con
destinazione Barcellona.
I Progetti Scuola ABC sono promossi dalla Regione Lazio con Roma Capitale e sono
tra le azioni strategiche della nuova programmazione FSE+ 2021-2027 della
Regione Lazio. L’iniziativa è curata dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura e
realizzata da Zètema Progetto Cultura.
Per maggiori informazioni:
https://www.progettoabc.it/
https://www.facebook.com/ProgettoABC
https://www.instagram.com/progetto_abc/