Cristiana Vaccaro in

Brutta – storia di un corpo come tanti
di Giulia Blasi e regia di Francesco Zecca
al TEATRO COMUNALE LA FENICE DI ARSOLI

15 marzo 2025 ore 21

In collaborazione con ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio il Comune di Arsoli e Settimo Cielo
ospitano Cristiana Vaccaro, protagonista di Brutta – storia di un corpo come tanti testo di Giulia Blasi e
regia di Francesco Zecca, un monologo, esilarante, a tratti feroce il 15 marzo ore 21 al Teatro La Fenice di
Arsoli.
«Se sei brutta, diventa bella. Se sei bella, camuffati un po’. Se sei grassa, diventa magra. Se sei magra,
rifatti le tette. Se sei intelligente, vola basso. Se parli molto, parla di meno. Se sei visibile, fatti piccola.»
Perché mai un uomo ha il permesso di “essere brutto” – magari calvo, con un naso prominente, occhi
sporgenti… mentre alle donne sembra richiesto di rispettare precisi canoni estetici e di apparire sempre
giovani e attraenti? È una domanda per la quale non abbiamo una risposta veramente soddisfacente.
Una donna nasce, cresce e spesso passa tutta la vita a tenersi alla larga dall’essere identificata come
“brutta”: è la storia raccontata da Giulia Blasi nel successo letterario edito da Rizzoli e trasformato in un
avvincente e divertente spettacolo teatrale insieme a Cristiana Vaccaro.
Un racconto tutto d’un fiato, un monologo esilarante per tutte e per tutti. La storia della protagonista
dall’infanzia alla prima adolescenza, dai vent’anni all’età in cui comincia l’invecchiamento. La storia del suo
corpo: un corpo che va nel mondo con la consapevolezza della quantità di spazio che può occupare e di
attenzione che può pretendere in ragione di come viene etichettato.
L’umorismo dona leggerezza e profondità a questa riflessione attuale, mai retorica, che attraversa un
universo caleidoscopico fatto di strade polverose calabresi di fine anni ‘70, di cartoni animati anni ‘80, di
guaine contenitive sotto i vestiti e di primi amori (e prime delusioni) a ritmo di successi sanremesi anni ’90.
Francesco Zecca, regista sempre attento alle tematiche femminili (che ha già diretto attrici quali Lucrezia
Lante della Rovere, Pamela Villoresi, Crescenza Guarnieri e Marina Confalone), questa volta insieme a
Cristiana Vaccaro (a teatro con Michele Riondino, Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Guglielmo
Ferro,…) ci portano a fare un viaggio di grande intensità tra momenti spiccatamente comici e riflessioni
pungenti sul senso dello stare al mondo e sull’accettazione di sé.

Teatro Comunale La Fenice di Arsoli Piazza dei Martiri Antifascisti 1 – Arsoli (RM)
FB Teatro La Fenice Instagram @teatrolafenicediarsoli
BIGLIETTI: Intero: 10 euro – Ridotto under25 e over 65: 8 euro
INFO E PRENOTAZIONI: prenotazioni@settimocielo.net
oppure
chiamare/msg whatsapp dalle 9.00 alle 15.00: tel 392 043 3339
Numero alternativo: tel. 3318254599
www.settimocielo.net
Settimo Cielo è un organismo multidisciplinare che dal 2006 opera nell’ambito dello Spettacolo Dal Vivo occupandosi di
produzione, programmazione, formazione e scouting attraverso progetti realizzati in collaborazione di enti quali Ministero della
Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, l’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio (A.T.C.L.) e dei Comuni della Valle
dell’Aniene, del Medaniene e del Giovenzano.

Comune di Arsoli

Dal 2014 ha in gestione esclusiva il Teatro Comunale La Fenice di Arsoli (RM), di cui organizza le stagioni e le attività per il
pubblico. Dal 2015 Settimo Cielo e Il Teatro La Fenice sono Residenza Artistica della Regione Lazio con il sostegno di MIBAC e
Regione Lazio. (Art. 45). Dal 2018 l’associazione diviene organismo associato di Periferie Artistiche – Centro di Residenza della
Regione Lazio (Art. 43) con Cie Twain, Ondadurtoteatro e Vera Stasi. Settimo Cielo realizza dal 2018 e dal 2021 con il contributo
di Ministero della Cultura e Regione Lazio il festival multidisciplinare Portraits on Stage.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Open chat
info per collaborazioni e/o invio comunicati news e non solo,,,contatta la redazione , grazie