BROTTI

 l’innovativo progetto ideato da Manuela Zero e Davide Santi diventa un fenomeno social con migliaia di visualizzazioni e like e torna a teatro il 28 maggio a Montecarlo, presso il Théâtre des Muses

Dal 25 maggio, al via, invece, la prima serie social dedicata ai BROTTI,

che precede l’uscita del singolo “Lenú Sogliazero”,  distribuito da Ada Music (Warner), 

dal 30 maggio su tutte le piattaforme digitali

BROTTI, l’innovativo spettacolo ideato da Manuela Zero e Davide Santi, che ne cura anche la regia, approda, il 28 maggio alle ore 20, a Montecarlo, presso il Théâtre des Muses. Lo spettacolo racconta storie di Brotti  (Brutti e rotti), esseri umani rotti storti. Un inno alla fragilità, all’imperfezione, l’unica che ci rende unici e veramente liberi, costruito sulla musica (le musiche dello spettacolo sono state prodotte da Warner Music in un album recitato e cantato da Manuela Zero). Una macchina precisissima tra suoni e parole, un recitar cantando fuori dal tempo, ma anche un forte specchio sulla società di oggi, che sposa la tradizione in modo unico ed innovativo. Le protagoniste, interpretate da Manuela Zero, non sono eroine ma persone strambe, imperfette e buffe che nascondono il loro dolore perché si vergognano di esternare la parte più intima di se stesse. I “brotti” siamo tutti noi con le ferite invisibili di ognuno, perché tutti siamo magnificamente “brotti”, nessuno escluso.

Infatti, il successo del progetto teatrale è stato di una portata tale che, sul canale Tik Tok dedicato, in cui Manuela Zero realizza brevi video con dei BROTTI in pillole, è diventato virale raggiungendo numeri eclatanti in soli 20 giorni: da 500 mila a 300 mila visualizzazioni a video, per circa 40 mila like, migliaia di repost, centinaia di direct, messaggi e lettere di ragazzi.

A tal proposito, Manuela Zero ha ideato la prima serie social dedicata ai Brotti, con tre puntate in uscita su TikTok e suoi canali social il 25, il 27 e il 29 maggio con tre video che precederanno il nuovo singolo “Lenú Sogliazero”, distribuito da Ada Music ( Warner) in uscita il 30 maggio su  su tutte le piattaforme digitali.

Lenú Sogliazero è una ragazza che sceglie di meritare per un attimo di andare ad una soglia di dolore zero. Sceglie di stare con la musica, di non pensare, sceglie un pó di leggerezza, di condividere l’energia con altre persone che come lei hanno bisogno di lasciarsi andare.

” Dopo le centinaia di lettere che mi sono arrivate su tik tok in questi giorni, con Davide abbiamo pensato di scrivere un nuovo Brotto che riuscisse a esprimere la libertà di una ragazza  di concendersi di allontanarsi dai suoi dolori, dai pensieri della vita. Lenú é un grande simbolo di libertà“_ annota Manuela Zero.

É aperto, inoltre, il profilo Spotify ufficiale dei Brotti:

CANALE TIKTOK:  https://www.tiktok.com/@brotti_?_t=ZN-8wDbfLh5ZSQ&_r=1

PREASCOLTO RISERVATO DI LENU’ SOGLIAZERO:  

https://www.swisstransfer.com/d/f73fa51f-613b-4824-84d8-e983c68763bb

MANUELA ZERO- BIOGRAFIA

Manuela Zero è un’artista poliedrica, nasce a Piano di Sorrento. Studia presso la scuola del Teatro San Carlo di Napoli danza classica musica e recitazione diplomandosi con il massimo dei voti.

A 17 anni viene scelta da Abel Ferrara nel suo film “Go go tales” al fianco di Willem Defoe, lavora in televisione nel cast di “Romanzo Criminale”, al cinema in “Loro” di Paolo Sorrentino,nel “Professor Cenerentolo” di Leonardo Pieraccioni, “,Quasi Orfano” di Umberto Carteni” per il quale firma con un suo brano “Attack” la colonna sonora del film, al medesimo brano l’artista lega la creazione del suo primo cortometraggio musicale per la regia di Davide Santi con il quale vince prestigiosi concorsi cinematografici.

Nel 2017 è al fianco di Pippo Baudo a “Domenica In” e nel 2018 partecipa a Sanremo Giovani con “Nina é Brava”, toccante brano che racconta la condizione dei bambini che vivono in carcere con le proprie madri. Nel 2018 è tra i vincitori di Musicultura con il suo brano “Mea Culpa”. Vincitrice del Premio eccellenza cinema Campania all’international Cilento Film Festival.

É a teatro protagonista con Edoardo Purgatori con ” 400 euro per due ore di nudo” modernissimo spettacolo di Tommaso Agnese, al fianco di Michele La Ginestra con il “Piacere dell’attesa’, è tra i protagonisti di “Chorus line” Compagnia della Rancia”, Rinaldo in Campo (Sistina). Il suo primo amore la scrittura la porta a scrivere e  costruire insieme al produttore musicale autore e regista Davide Santi un progetto unico, Brotti- e non ridere che sei come loro, dove l’artista mischia musica teatro cinema e danza. Il progetto è un album distribuito da Ada Music ( Warner), uno spettacolo teatrale ed un cortometraggio. Attualmente il progetto Brotti sta riscuotendo un grande successo su Tik Tok, milioni di visualizzazioni e centinaia di giovani che coinvolti dalle interpretazioni dei personaggi si ritrovano in questo linguaggio semplice e sincero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com