L’Arma dei Carabinieri annuncia oggi il pieno sostegno e la partecipazione attiva alla campagna
europea di prevenzione “#StopDomesticBurglaries”, un’iniziativa congiunta promossa
dall’EUCPN (European Crime Prevention Network) e da EMPACT (European Multidisciplinary
Platform Against Criminal Threats). L’attività, che vede la collaborazione di 22 Paesi europei, mira
a sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione dei furti in abitazione e a rafforzare la
cooperazione tra le autorità locali per la condivisione delle migliori pratiche.
I furti in abitazione rappresentano una minaccia significativa per molti cittadini europei, ma è
fondamentale sapere che possono essere prevenuti, spesso senza costi eccessivi.
La ricerca dimostra chiaramente l’efficacia di semplici ma robuste misure di sicurezza, come:
sistemi antifurto, collegati possibilmente con i numeri di emergenza;
serrature rinforzate per porte e finestre;
illuminazione: esterna con sensore di movimento che si attiva al rilevamento di presenze; interna
con timer e/o dispositivi smart per simulare la presenza in casa.
Queste misure, aumentando il rischio di essere scoperti e/o lo sforzo necessario per introdursi in
un’abitazione, hanno dimostrato di prevenire un gran numero di reati, contribuendo a una reale
diminuzione della criminalità predatoria. Per questo l’Arma, al pari delle altre Forze di Polizia, è
ancora una volta in prima linea per rafforzare il senso di responsabilità civica e incoraggiare una
maggiore collaborazione tra i cittadini e le forze dell’ordine.
La campagna, con hashtag ufficiali “#StopDomesticBurglaries” e “#EUFocusDay”, arricchisce la
costante attività di sensibilizzazione e informazione condotta dall’Arma attraverso incontri su tutto
il territorio nazionale, nonché mediante iniziative di comunicazione crossmediale con campagne
social e una sezione del sito Carabinieri.it dedicata ad alcuni consigli pratici. L’EUCPN ha inoltre
pubblicato il documento “What works to prevent domestic burglaries?”, disponibile al link
https://www.eucpn.org/document/what-works-to-prevent-domestic-burglaries, una risorsa preziosa
che fornisce una panoramica delle strategie di prevenzione efficaci per supportare gli attori locali,
nazionali ed europei.
Quest’anno, la campagna si concentra sull’informare i cittadini che è possibile proteggere la propria
casa dai furti in modo efficace ed economico.
L’Arma dei Carabinieri, in piena sinergia con le altre Forze di Polizia, è costantemente impegnata
sul territorio nel fornire utili consigli ai cittadini, esortandoli ad adottare le misure preventive
necessarie.
La collaborazione tra Comunità e Autorità rappresenta un pilastro fondamentale per garantire la
sicurezza delle nostre abitazioni.
